- Iscritto dal:
- 1 Aprile 2018
- Messaggi
- 2.580
- Punteggio
- 48
- Età
- 32
- Località
- Abel City
- Codice Amico Switch
- 2474-9942-7014
- Codice Amico 3DS
- 3007-9349-0709
Il voto di EDGE per essere andata "controcorrente", potrebbe subire l'ira dei giocatori del brand #4ThePlayers, a seguito dell' 8 assegnato a GOW.
Come riportato da questa news In arrivo una nuova ondata di polemiche per il voto dato a God of War da EDGE? - VG247.it, si direbbe che la cosa abbia fatto il giro di svariati siti d'informazione, attirando anche la mia attenzione.
Vedendo il voto "OTTO", ovvero 8, mi sembra di intuire una certa svalutazione del valore dei numeri. A quanto sembra, a breve EDGE, potrebbe andare incontro a polemiche sul voto assegnato che rappresenterebbe una sorta di Onta per il giocatore Sony.
Quell' OTTO, è davvero così cattivo? Dove sarebbe la polemica di un numero, che qualitativamente parlando, rappresenta non qualcosa di discreto ma un prodotto che si avvicina all'eccellenza, con i suoi pregi (tra l'altro)?
GOW è una delle tante ip che trotterellando sull'ondata del marketing, tipico di ogni gioco di rilievo, ha portato con se grida di euforia ed hype dell'utenza. Hype che in questi giorni, è assolutamente all'apice e ben sazio delle soddisfazioni avute dalla critica. Eppure, eppure quell'OTTO dà veramente fastidio, ma perché?
Forse perché sminuisce l'utenza, il marketing, le prestazioni della console, le convinzioni di avere tra le mani quel prodotto da far vedere in piazza San Pietro al posto del Papa? Cosa sta realmente succedendo in questi ultimi tempi? Possibile che un OTTIMO voto, che non sia un 9,9 ma un 9-8 riesca a far scaturire le ire dell'utenza senza che vi sia qualcosa di realmente grave, alla base? Cosa sono realmente oggi le recensioni, a cosa servono se non ad indirizzare le persone, verso il futuro acquisto di un gioco atteso, sotto una valutazione attenta? Io mi aspetto occhio critico, una valutazione certosina, un qualcosa che sappia indurmi verso una strada sicura. Oppure, in verità, oggi il recensore deve votare l'utenza e non più il gioco?
Come riportato da questa news In arrivo una nuova ondata di polemiche per il voto dato a God of War da EDGE? - VG247.it, si direbbe che la cosa abbia fatto il giro di svariati siti d'informazione, attirando anche la mia attenzione.
Vedendo il voto "OTTO", ovvero 8, mi sembra di intuire una certa svalutazione del valore dei numeri. A quanto sembra, a breve EDGE, potrebbe andare incontro a polemiche sul voto assegnato che rappresenterebbe una sorta di Onta per il giocatore Sony.
Quell' OTTO, è davvero così cattivo? Dove sarebbe la polemica di un numero, che qualitativamente parlando, rappresenta non qualcosa di discreto ma un prodotto che si avvicina all'eccellenza, con i suoi pregi (tra l'altro)?
GOW è una delle tante ip che trotterellando sull'ondata del marketing, tipico di ogni gioco di rilievo, ha portato con se grida di euforia ed hype dell'utenza. Hype che in questi giorni, è assolutamente all'apice e ben sazio delle soddisfazioni avute dalla critica. Eppure, eppure quell'OTTO dà veramente fastidio, ma perché?
Forse perché sminuisce l'utenza, il marketing, le prestazioni della console, le convinzioni di avere tra le mani quel prodotto da far vedere in piazza San Pietro al posto del Papa? Cosa sta realmente succedendo in questi ultimi tempi? Possibile che un OTTIMO voto, che non sia un 9,9 ma un 9-8 riesca a far scaturire le ire dell'utenza senza che vi sia qualcosa di realmente grave, alla base? Cosa sono realmente oggi le recensioni, a cosa servono se non ad indirizzare le persone, verso il futuro acquisto di un gioco atteso, sotto una valutazione attenta? Io mi aspetto occhio critico, una valutazione certosina, un qualcosa che sappia indurmi verso una strada sicura. Oppure, in verità, oggi il recensore deve votare l'utenza e non più il gioco?